Enzo Marciante nasce a Genova nel 1946, prima metà del secolo scorso, sotto il segno fatale dello Scorpione e scopre ben presto una straordinaria passione per la narrativa a fumetti, al punto di inventare piccole storie disegnate, già per i compagni di scuola.
La striscia Fox & Z., pubblicata nel '69 sul Corriere Mercantile, segna il suo esordio nel mondo del fumetto.
Passato al professionismo, dopo una parentesi occupazionale in uno studio di celebri architetti e in un'industria siderurgica, dal 1970 raccoglie in quattro volumi la "Storia di Genova", a fumetti, edita dalla Sagep, una singolare e personale rappresentazione di indubbio valore culturale, che il giovane autore inscena in quasi duecento tavole. Dopo il primo episodio in vernacolo, tratto dalla commedia L'Importanza delle Cose di Vito Petrucci, seguono reali episodi della cronaca antica, ricostruiti nel rigoroso rispetto storico, presentati dal Pescatore Arturin con il celebre Polpo Dispettoso. Opera che riscuote notevole interesse negli anni settanta, ancor oggi presente nelle case di molti genovesi.
News
25 SETTEMBRE 2021 ore 17.15 Easy Design Corner - P.zza R. Negri 4r, Genova
ENZO MARCIANTE APRE LE PORTE DELL'INFERNO A DANTE IN PIAZZA NEGRI
Come gli antichi contastorie di piazza, sulla base di illustrazioni appese, lo scrittore presenterà il suo libro "Dante all'Inferno", all'aperto, con una scenografia suggestiva e di forte impatto emotivo. Un'alternativa alla classica presentazione in libreria.
8 AGOSTO 2021 ore 21.15 spazio coperto dell'Area sagre - Voltaggio GE
DALL'INFERNO A VOLTAGGIO
in un viaggio disegnato da Enzo Marciante Raccontato per immagini dallo stesso autore
che presenterà anche la sua "Cartolina da Voltaggio"
In osservanza delle normative anti-covid si chiede cortesemente di prenotare telefonando al numero 3669377429 - dalle ore 9 alle ore 12
- possono intervenire senza Green Pass i bambini fino all’età di 11 anni;
- è pur vero che l’area in cui si svolgerà la serata è coperta, ma comunque questo mese d’agosto piuttosto fresco consiglia di coprirsi adeguatamente. L’avviso non è tanto per i locali quanto per chi arriva da città calde, e non si aspetta, come già spesso accaduto, di trovarsi in ambiente di 10/15 gradi meno caldo di quello da cui arriva.
L’Inferno Dantesco trattato con rispettoso rigore letterale ma elaborato in un dietro le quinte molto particolare: I Diavoli che si accorgono quasi subito delle intenzioni del Poeta, un vivente che ha l’intenzione impudente di attraversare il loro Regno, inviano uno di loro a spiarne gli scritti, per coglierlo in fallo in qualche offesa e quindi poterlo a buon diritto imprigionare in un Girone Infernale in eterno! Seguo passo passo Dante che, accompagnato dal buon Virgilio, scende le spirali infernali fino al Cocito gelato, a Lucifero infisso fino alla vita nel ghiaccio, ad uscire con un’acrobatica scalata al dorso del capo dei Diavoli. Ovviamente dopo aver “intervistato” le migliori Anime Dannate che gli capita di incontrare, dai teneri amanti Paolo e Francesca all’irrequieto esploratore Ulisse, dal famelico Conte Ugolino al feroce Branca Doria.